Menu principale:
MOBILITA' 2017 -
Tutti i docenti di ogni ordine e grado potranno richiedere il trasferimento sia provinciale che interprovinciale in deroga al vincolo triennale.
I trasferimenti provinciali precedono quelli interprovinciali.
Tutti i docenti potranno richiedere, con un'unica domanda, fino ad un massimo di 15 preferenze (tra cui un massimo di 5 scuole), sia per i trasferimenti che per la mobilità professionale.
Anche chi è attualmente titolare su ambito potrà esprimere preferenze di scuola.
Tutti i docenti, compresi gli attuali titolari su ambito (quindi assegnati alle scuole con incarico triennale), potranno ottenere nella mobilità la titolarità sia su una scuola o su un ambito.
Tutti i docenti in servizio c/o un Istituto Scolastico (sia titolari che con incarico triennale) confluiscono in un'unica graduatoria per l'individuazione del personale perdente posto, con la consueta regola secondo la quale gli ultimi arrivati a domanda volontaria vanno in coda.
Per la mobilità a domanda (volontaria) il servizio pre-
Nulla cambia per il Personale ATA ma anche per quest'ultimo nella tabella di valutazione il servizio pre-
MOBILITA' del PERSONALE DELLA SCUOLA
TRASFERIMENTI -
Ogni anno il Ministero della Pubblica Istruzione emana un provvedimento normativo per definire le procedure e le scadenze che regolamentano per l'anno scolastico successivo la mobilità del personale scolastico. Tale Ordinanza Ministeriale applica, anno per anno, il Contratto Collettivo Nazionale Integrativo sulla mobilità, nel quale è fissato il quadro generale delle regole per i trasferimenti e i passaggi del personale della scuola.
In data 31/01/2017 è stato sottoscritta l'Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo concernente la mobilità del personale docente, educativo ed A.T.A. per l'a.s. 2017/2018.
Tutti coloro (Docenti, Personale Educativo e Personale ATA) che sono stati assunti a tempo indeterminato con decorrenza giuridica 01.09.2016 sono obbligati a presentare domanda di TRASFERIMENTO per scegliere la titolarità su scuola o su ambito, con decorrenza 01.09.2017.
Le domande vanno presentate ESCLUSIVAMENTE a mezzo la piattaforma ISTANZE ON-
(Nota Ministeriale n° 950 del 13.03.2015 )
-
-