Menu principale:
MOBILITA' 2022 -
In data 27 gennaio 2022 è stata siglata l'Intesa di CCNI mobilità 2022/2025 con vigenza triennale per gli anni scolastici 2022/2023 -
MOBILITA' TERRITORIALE: destinatario tutto il personale docente, educativo ed ATA a tempo indeterminato.
MOBILITA' PROFESSIONALE: docenti in possesso della specifica abilitazione che abbiano superato il periodo di prova e il personale ATA in possesso del titolo.
Ripristinate le tre fasi per tutti le tipologie di dipendenti, compresi i docenti, e quindi anche le fasi all'interno del comune:
I FASE: comunale (trasferimento tra scuole dello stesso comune)
II FASE: provinciale (trasferimenti tra scuole di comuni diversi della stessa provincia, in questa fase vengono trattati i trasferimenti da posto comune a
sostegno e viceversa anche nell'ambito del comune
III FASE: mobilità territoriale interprovinciale e mobilità professionale
I trasferimenti provinciali precedono quelli interprovinciali.
NON POSSONO PRESENTARE DOMANDA VOLONTARIA PER IL TRIENNIO SUCCESSIVO A DECORRERE DALL'ESITO:
-
sub-
NON POSSONO PRESENTARE DOMANDA VOLONTARIA PER IL TRIENNIO SUCCESSIVO ALL'INTERNO DELLO STESSO COMUNE A DECORRERE DALL'ESITO:
-
nel 2020/2021 e 2021/2022
-
POSSONO PRESENTARE DOMANDA DI MOBILITA' TERRITORIALE i docenti immessi in ruolo con decorrenza:
01/09/2020 = se ottiene una preferenza tra quelle richieste ne assume la titolarità ed è tenuto a permanere sulla nuova sede per un triennio
di effettivo servizio. Se non ottiene alcuna preferenza rimane sulla sede di attuale titolarità per il completamento dell'ultimo anno
di triennio.
01/09/2021 = se ottiene una preferenza tra quelle richieste ne assume la titolarità ed è tenuto a permanere sulla nuova sede per un triennio
di effettivo servizio. Se non ottiene alcuna preferenza rimane sulla sede di attuale titolarità per i successivi 2 anni a completamento
del triennio.
I DOCENTI ASSUNTI DA GPS CON PROCEDURA STRAORDINARIA art. 59 D.L. 73/21 convertito in L. 106/21 NON SONO TRA I DESTINATARI DELLA MOBILITA' 2022/2023 IN QUANTO NOMINATI CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO
Tutti i docenti potranno richiedere, con un'unica domanda, fino ad un massimo di 15 preferenze di: scuola -
Per la mobilità a domanda (volontaria) il servizio pre-
Nulla cambia per il Personale ATA ma anche per quest'ultimo nella tabella di valutazione il servizio pre-
TABELLA DI VALUTAZIONE: è confermata la tabella titoli del CCNI 2017/2018 (prorogato per l'a.s. 2018/2019)
MOBILITA' del PERSONALE DELLA SCUOLA
TRASFERIMENTI -
Ogni anno il Ministero della Pubblica Istruzione emana un provvedimento normativo per definire le procedure e le scadenze che regolamentano per l'anno scolastico successivo la mobilità del personale scolastico. Tale Ordinanza Ministeriale applica, anno per anno, il Contratto Collettivo Nazionale Integrativo sulla mobilità, nel quale è fissato il quadro generale delle regole per i trasferimenti e i passaggi del personale della scuola.
In data 27/01/2022 è stato sottoscritta l'Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo concernente la mobilità del personale docente, educativo ed A.T.A. per l'a.s. 2022/2025 con vigenza triennale per gli aa.ss. 2022/2023 -
Il personale educativo ed ATA che è stato assunto a tempo indeterminato con decorrenza giuridica 01.09.2021 è obbligato a presentare domanda di trasferimento per sciegliere la scuola di titolarità, con decorrenza 01.09.2022
Le domande vanno presentate ESCLUSIVAMENTE a mezzo la piattaforma ISTANZE ON-
MOBILITA' DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO e ATA a.s. 2022/23(collegamento alla pagina speciale del Ministero dell'Istruzione)
CALENDARIO PRESENTAZIONE DOMANDE DI MOBILITA' 2022/2023
(O.M. 45 e O.M. 46
del 25 febbraio 2022)
Personale docente: dal 28 febbraio al 15 marzo 2022 (attraverso piattaforma POLIS-
Pubblicazione movimenti 17 maggio 2022
Personale educativo: dal 01 marzo al 21 marzo 2022 (attraverso piattaforma POLIS-
Pubblicazione movimenti 17 maggio 2022
Personale ATA: dal 9 marzo al 25 marzo 2022 (attraverso piattaforma POLIS-
Pubblicazione movimenti 27 maggio 2022
Docenti Docenti di Religione: dal 21 marzo al 15 aprile 2022
(cartacee, da inviare all'Ufficio Scolastico Regionale competente) -
Pubblizazione movimenti 30 maggio 2022