Menu principale:
MOBILITA' 2019 -
In data 31 dicembre 2018 è stata siglata l'Intesa di CCNI mobilità 2019/2022 con vigenza triennale per gli anni scolastici 2019/2020 -
MOBILITA' TERRITORIALE: destinatario tutto il personale docente, educativo ed ATA a tempo indeterminato.
MOBILITA' PROFESSIONALE: docenti in possesso della specifica abilitazione che abbiano superato il periodo di prova e il personale ATA in possesso del titolo.
Ripristinate le tre fasi per tutti le tipologie di dipendenti, compresi i docenti, e quindi anche le fasi all'interno del comune:
I FASE: comunale (trasferimento tra scuole dello stesso comune)
II FASE: provinciale (trasferimenti tra scuole di comuni diversi della stessa provincia, in questa fase vengono trattati i trasferimenti da posto comune a
sostegno e viceversa anche nell'ambito del comune
III FASE: mobilità territoriale interprovinciale e mobilità professionale
I trasferimenti provinciali precedono quelli interprovinciali.
Soppressi gli ambiti territoriali per i docenti: scompare per i docenti la titolarità su Ambito e quindi la chiamata diretta da parte die Dirigenti Scolastici.
I docenti provenienti da ambito, che nel corrente a.s. 2018/2019 sono incaricati triennali presso una scuola, acquisiscono la titolarità PRIMA DELLE OPERAZIONI DI MOBILITA' c/o la scuola che ha stipulato l'incarico triennale.
Tutti i docenti potranno richiedere, con un'unica domanda, fino ad un massimo di 15 preferenze di: scuola -
Per la mobilità a.s. 2019/2020 tutti i docenti di ogni ordine e grado, compresi i neoassunti, possono chiedere il trasferimento sia provinciale che interprovinciale.
PERMANENZA SU SEDE PER UN TRIENNIO: a partire dalla mobilità 2020/2021 non potranno presentare domanda volontaria di trasferimento e/o passaggio di ruolo/cattedra i docenti che per l'a.s. 2019/2020 abbiano ottenuto la titolarità su scuola attraverso preferenza espressa con codice puntuale in una qualsiasi delle 3 fasi delle operazioni ovvero abbiano ottenuto la titolarità su scuola, solo nella I FASE, attraverso la preferenza sintetica espressa con codice sintetico del distretto subcomunale. Il vincolo triennale si estende all'interno dello stesso comune di titolarità nei tasferimenti da posto comune a sostegno e viceversa, anche con preferenza sintetica (II fase) e per la mobilità professionale (III fase).
Per la mobilità a domanda (volontaria) il servizio pre-
Nulla cambia per il Personale ATA ma anche per quest'ultimo nella tabella di valutazione il servizio pre-
TABELLA DI VALUTAZIONE: è confermata la tabella titoli del CCNI 2017/2018 (prorogato per l'a.s. 2018/2019)
MOBILITA' del PERSONALE DELLA SCUOLA
TRASFERIMENTI -
Ogni anno il Ministero della Pubblica Istruzione emana un provvedimento normativo per definire le procedure e le scadenze che regolamentano per l'anno scolastico successivo la mobilità del personale scolastico. Tale Ordinanza Ministeriale applica, anno per anno, il Contratto Collettivo Nazionale Integrativo sulla mobilità, nel quale è fissato il quadro generale delle regole per i trasferimenti e i passaggi del personale della scuola.
In data 31/12/2018 è stato sottoscritta l'Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo concernente la mobilità del personale docente, educativo ed A.T.A. per l'a.s. 2019/2022 con vigenza triennale per gli aa.ss. 2019/2020 -
Il personale educativo ed ATA che è stato assunto a tempo indeterminato con decorrenza giuridica 01.09.2018 è obbligato a presentare domanda di trasferimento per sciegliere la scuola di titolarità, con decorrenza 01.09.2019.
I docenti al terzo anno del percorso FIT, dopo valutazione positiva del periodo di prova, assumono la titolarità sulla scuola di attuale servizio con contratto a tempo indeterminato dal 1 settembre 2019
Le domande vanno presentate ESCLUSIVAMENTE a mezzo la piattaforma ISTANZE ON-
CALENDARIO PRESENTAZIONE DOMANDE DI MOBILITA' 2019/2020
(D.M. 202 e 203 del 08 marzo 2019)
Personale docente: dal 11 marzo al 05 aprile 2019 (attraverso piattaforma POLIS-
Personale educativo: dal 03 maggio al 28 maggio 2019 (attraverso piattaforma POLIS-
(cartacee, da inviare all'U.S.T. competente per il Liceo di destinazione) - Docenti Docenti di Religione: dal 12 aprile al 15 maggio 2019
(cartacee, da inviare all'Ufficio Scolastico Regionale competente) -